Io non so voi, ma la mia memoria ha qualche problema di bipolarismo, o cose così, quei nomi di natura psichiatrica che fanno tanto moda.
Ho pochissimi ricordi, dimentico tutto, difficilmente qualcosa mi rimane impresso per davvero. Mi emoziono facilmente, l'anima si cuoce di fronte a certi stimoli, poi magari dopo una settimana il fosforo zoppica. Tipo Dory, l'amica di Nemo. Quanto amore per quella pescetta rincoglionita.
Comunque, volevo dire, io mi ricordo alcuni dettagli assolutamente insignificanti del passato.
Tipo che in un'intervista doppia delle Iene, Stefano Bettarini alla domanda "Quante volte mediamente ti lavi i denti in un giorno?" rispose "Una". Aldilà della domanda idiota, io mi sono sempre chiesta: UNA?! Cioè non te li lavi al mattino o non te li lavi alla sera? Ma poi, chi è Bettarini? E perchè ogni tanto mi ritorna in mente?
Oppure quella volta che eravamo a cena tutti quanti dalla zia Marina, io avrò avuto sei o sette anni e sembravo una scimmietta eretta, a un certo punto ci raggiunge anche un'amica di mia zia con un regalino impacchettato per lei, glielo porge tutta pimpante dicendo, "Attenta, è fragilino!". Fragilino, me lo ricordo benissimo, ma solo quello. Tanto che quando anche io maneggio qualcosa di cristallo o facile alla rottura, ripenso a quell'episodio. Quale trauma ci sta dietro?
O ancora, ciclicamente mi torna davanti agli occhi l'immagine della targa della prima macchina di mio padre.
Memoria mia, ma qualcosa di più intelligente, no?
Che quasi ho dimenticato il giorno della mia laurea, per dire.
Dopo passo in farmacia e chiedo Acutil Fosforo da mescolare al gnocco fritto.
16 commenti:
Ti giuro, ti giuro, anche io!!!
Giorno della laurea perso nell'oblio... e non son passati 5 anni...
Ci sono interi anni ed emozioni cancellate dalla mia memoria.
E poi mi ricordo di un attesa a un passaggio livello. Per dire.
O di un profumo di erba bagnata.
Cose così insomma.
Situazioni più importanti che dovrebbero essermi rimaste impresse...niente. Mi sforzo, eh, ma niente. Credo rimarrà un mistero!
Io sono all'opposto, mi ricordo cose inutili tipo i compleanni dei miei compagni delle elementari (e ho 28 anni!).
Probabilmente preferire alleggerire la memoria :)
ps. shoccata dalla risposta di bettarini!!!
ahahahahah però fa un sacco ridere! E poi Dory è speciale!
Ho una memoria più elefantesca che selettiva, sel senso che ricordo tutto, particolari compresi. E mi chiedo spesso a cosa serva ricordarli. In un certo senso posso capirti :)
Ce l'ho davvero il coso in bocca, l'invisalign. non ti so dire se è efficace perchè è con me solo da una settimana, e per adesso non è proprio un grande amore ecco, ma ti terrò aggiornata!
Dovresti stimolare di più la memoria, allenarla. Vedrai che funziona. Ad es non lasciare dei bigliettini in giro per ricordarti le cose, ma cerca di farlo da sola. E non scriverti la lista della spesa. Boh, non so, cose semplici però che possono esserti utili. Invece per le emozioni vissute, beh se non te le ricordi significa che non erano tanto importanti :D
io ho una memoria incredibile, ricordo tutto, cose belle e brutte, irrilevanti o importantissime e anche cose che riguardano altre persone!sono la salvezza del mio capo che, invece, é la versione maschile di Dora!ho però un problema: rimuovo i film e i libri che leggo, anche quelli che mi sono piaciuti, mi dimentico il finale e non sono una di quelle che si ricorda le battute famose o altro..mah.
Il nostro caro calzino non è bipolarismo, ma tripolarismo. Anche io ho la testa piena di ricordi insignificanti..che non mi servono a niente. Oggi i miei figli mi dicono che soffro di memoria a breve termine..eppure certe cose sono come scolpite in me. Ma nn ricordo quali. Baci a calzinetto. Ma tanti eh! Non ti dimenticare..
la mia memoria è una maledizione, hai presente il nerd biondino di Criminal minds? ecco, quella!
quanto vorrei rimuovere qualcosa, per farci stare dentro altro invece ciccia! ;)
un bacino
Buongiorno!
Mah ... la memoria si attacca dove trova appigli, sono già a portata di mano e li si afferra per non precipitare giù.
Io faccio fatica a ricordare nozioni e contenuti di libri, per il mio lavoro sto' sempre lì a studiare, a ripassare ogni volta le stesse cose, come mi appropinquo ad un approfondimento ....zac! il giorno dopo è già diluito, sostanza gassosa pronta a volare via. Non ricordo nemmeno i titoli dei libri o dei film, a lungo andare.
Ma tutto ciò che emerge da una conversazione, vuoi o non vuoi, rimane appiccicato per secoli: ricordo che un giorno, mentre eravamo in un dato posto a fare una data cosa, tizio ha detto che ecc... ecc...
Per non parlare della memoria degli odori. È lì che risiede la mia infanzia!!!!
La mia memoria, invece, è fortemente stronza, mi fa ricordare cose bellissime che fanno un male cane...
...beh la memoria è soggettiva ed oggettivamente trae in inganno...
certo così appare un po' patologicina eh...
Ognuno ha tante storie, tante facce nella memoria, tanto di tutto, tanto di niente ... Ciao, bedda.
Posta un commento